Quattro giorni dedicati interamente all'esplorazione della magnifica Puglia con un guizzo di Basilicata. Ammirerai le bellezze di borghi caratteristici come la cittadina di Alberobello, la famosa Matera e i suoi Sassi, Altamura, Polignano a Mare, famosa per le sue insenature e Bari. Lasciati conquistare dai paesaggi caratteristici per vivere un'esperienza indimenticabile!
Nel pomeriggio incontrerai ad Alberobello la guida che ti farà scoprire gli angoli più suggestivi di Alberobello, la capitale indiscussa dei trulli. Camminerai tra gli oltre mille trulli di forme e dimensioni diverse del Rione Monti. Sosta sul belvedere per osservare quei misteriosi simboli scaramantici dipinti sui tetti dei trulli. Cena e pernottamento in Hotel
Intera giornata dedicata alla scoperta dell’umile città di Matera, la capitale della civiltà contadina. La mattina incontrerai a Matera la guida con cui iniziare il viaggio alla scoperta dei Sassi di Matera, dichiarati dall’UNESCO Patrimonio dell’umanità. Il viaggio per comprendere il cambiamento di Matera da vergogna d’Italia a Capitale Europea della Cultura inizia dalla terrazza panoramica della città di Matera adagiata sui due anfiteatri naturali del Sasso Barisano e Sasso Caveoso. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in Hotel
La mattina incontrerai ad Altamura la guida per la visita della cittadina pugliese. La fama di Altamura è legata alla produzione del rinomato pane di grano duro con la sua bizzarra forma di cappello. Nel pomeriggio incontrerai a Polignano a Mare la guida. La visita inizierà dalla super fotografata “Lama Monachile”, una piccola caletta situata al centro di due pareti rocciose a strapiombo. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in Hotel
La mattina incontrerai la guida a Bari. La visita di Bari inizia dalla semplice e maestosa basilica di San Nicola situata a pochi metri dal mare. Al suo interno riposano le spoglie di San Nicola di Myra. La basilica di San Nicola di Bari è uno dei pochi luoghi in cui si celebrano funzioni secondo il rito ortodosso e latino. La visita guidata di Bari continua con la cattedrale normanna intitolata a San Sabino per terminare con il castello normanno-svevo. Alla fine della visita sarà giunto il momento del rientro nella tua città.
Mandaci un messaggio e ti risponderemo presto con le informazioni richieste