Tre giorni dedicati alla conoscenza delle tradizioni Lucane durante il periodo Pasquale. Ammireremo la Via Crucis di Barile e di Venosa, visiteremo i famosi Sassi di Matera e saliremo per quanto possibile sulle Dolomiti Lucane tra Castelmezzano e Pietrapertosa. Lasciatevi conquistare dai paesaggi caratteristici per vivere un'esperienza indimenticabile!
La mattina incontrerai a Melfi la guida per scoprire la città scelta da Federico II di Svevia. Visiterai il castello svevo che domnina il borgo medievale. Nel pomeriggio incontrerai a Barile la guida per assistere alla più antica Via Crucis vivente della Basilicata. Riconoscerai personaggi della nostra cultura religiosa: la Zingara, il Moro e il Malco. Continuerai con la Via Crucis di Venosa che vede una forte partecipazione popolare. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.
Intera giornata dedicata alla dei Sassi di Matera, la capitale della civiltà contadina. La mattina incontrerai a Matera la guida con cui iniziare il viaggio alla scoperta dei Sassi di Matera, dichiarati dall’UNESCO Patrimonio dell’umanità. Scenderai nel Sasso Caveoso per toccare con mano quella semplice e geniale disposizione dei Sassi, scavati a ridosso di due vallette carsiche. Visiterai chiese rupestri che sembrano sprofondare nelle viscere della terra. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel
La mattina incontrerai a Castelmezzano la guida per non perderti la suggestione di un borgo che continua a piacere sempre più con le sue spettacolari vette scolpite da vento e gelo. Una nuova attrazione anima Castelmezzano, il volo dell’angelo dedicato a chi cerca forte emozioni. Ricco pranzo di Pasqua in agriturismo. Alla fine del pranzo sarà giunto il momento del rientro nella tua città.
Mandaci un messaggio e ti risponderemo presto con le informazioni richieste