6
Giorni
6
Notti
11
Località
Storia e
Arte

Otto giorni dedicati interamente all'esplorazione della magnifica Campania. Ammirerai le bellezze di città come Caserta e la sua maestosa Reggia, Paestum antica città greca, Amalfi, Salerno, Pompei, Ercolano, Sorrento, l'isola di Capri, I campi Flegrei: Baia e Cuma e la maestosa Napoli. Lasciatevi conquistare dai paesaggi caratteristici per vivere un'esperienza indimenticabile!

Gran Tour Campania

1 Giorno

Caserta Vecchia e Reggia di Caserta

Ore 8:30 partenza per Caserta. Visita con guida nel cuore medievale di Caserta Vecchia, dove dimorano spiriti e fantasmi. Si racconta anche che le fate dei monti Tifatini, abbiano portato le imponenti colonne del duomo. Pranzo in trattoria. Pomeriggio visita con guida della celebre Reggia di Caserta, definita la “Versailles italiana”. Commissionata da Carlo III di Borbone nel XVIII secolo. Cena e pernottamento in hotel.

Reggia di Caserta
shape
2 Giorno

Paestum - Amalfi

Partenza per la visita di un’azienda agricola impegnata nell’allevamento delle bufale. Proseguimento per la visita con guida di Paestum, l’antica città greca di cui resta traccia negli imponenti templi, dimore di divinità immortali. Pranzo in ristorante. Pomeriggio imbarco per raggiungere Amalfi e visita alla monumentale cattedrale di Amalfi che con i suoi mosaici testimonia il suo passato glorioso. Cena e pernottamento in hotel.

Paestum
shape
3 Giorno

Salerno - Pompei

Partenza per la visita con guida di Salerno con la sua cattedrale normanna. Pranzo in ristorante. Nel presto pomeriggio visita con guida ai celebri scavi di Pompei, dichiarati dall’UNESCO “patrimonio dell’umanità”. Si camminerà tra i resti della città sepolta dall’eruzione del Vesuvio dove il tempo si è fermato al 79 d.C. Cena e pernottamento in hotel.

Pompei
shape
4 Giorno

Ercolano - Sorrento

Mattina partenza per la visita con guida di Ercolano, antica città romana che la credenza popolare sostiene sia stata fondata da Ercole. Situata ai piedi del Vesuvio fu ricoperta da una colata piroclastica e da una massa di fango che raggiunse la temperatura di 300-320°C, favorendo in alcuni casi l’ottima conservazione di papiri e colore naturale del legno. Pranzo in trattoria. Pomeriggio partenza per il giro panoramico in bus della penisola Sorrentina e visita con guida di Sorrento. Cena e pernottamento in hotel.

Sorrento
shape
5 Giorno

Capri

Partenza per il porto di Napoli per raggiungere l’isola di Capri con un aliscafo e/o traghetto . Arrivo e visita con guida di Capri partendo dalla centralissima Piazzetta fino ad arrivare ai giardini d’Augusto per non perdersi la vista panoramica sui faraglioni. Pranzo in ristorante. Pomeriggio tempo libero per girovagare tra gli affollati vicoli di Capri. In serata rientro al porto di Napoli . Cena e pernottamento in hotel.

Capri
shape
6 Giorno

Campi Flegrei: Baia e Cuma

Intera giornata dedicata alla visita con guida dei Campi Flegrei di Baia e Cuma situati nel territorio che gli antichi chiamavano “Campi Flegrei”. In queste terre la natura si è divertita affiancando alla bellezza del mare il fascino inquietante dei vulcani. Pranzo in trattoira. Pomeriggio continuazione della visita con guida del parco archeologico di Cuma, dove dimorava l’antica sibilla. Cena e pernottamento in hotel.

Campi Flegrei: Baia e Cuma
shape
7 Giorno

Napoli

Partenza per la visita con guida di Napoli. Si inizia dal duomo di San Gennaro con la cripta dedicata al santo patrono. Si continua con la passeggiata lungo la “Spaccanapoli” attraverso la via dei mille colori e profumi, la via dei Presepi, la chiesa di Santa Chiara. Pranzo in ristorante. Pomeriggio breve visita al castello Maschio Angioino, Piazza del Plebiscito, galleria Umberto I e il Palazzo Reale con le sue otto statue dei Re delle Due Sicilie. Tempo a disposizione per girovagare liberamente. Cena e pernottamento in hotel.

Napoli
shape
8 Giorno

Napoli

Mattina proseguimento della visita con guida di Napoli. Visita a Castel dell’Ovo, il più antico castello di Napoli che sorge sull’isolotto di Megaride. Tante le leggende che coinvolgono castel dell’Ovo. Si narra che Virgilio, secondo la credenza popolare, avrebbe nascosto all’interno delle stanze di Castel dell’ Ovo un magico uovo che avrebbe protetto il maniero e la stessa città di Napoli da catastrofi. Alla fine della visita partenza per il rientro . Fine dei servizi.

Castello dell'Ovo

Contattaci

Mandaci un messaggio e ti risponderemo presto con le informazioni richieste